Cosa Facciamo

Isperantzia è una Federazione che lavora per creare una rete di solidarietà, impegnata a supportare le comunità minori della Sardegna senza interessi di parte e senza doppi fini. La nostra missione è migliorare la qualità dell'intervento assistenziale per l'infanzia e l'adolescenza, affiancando le strutture che ogni giorno si dedicano al benessere dei minori. Mettiamo a disposizione risorse, formazione e supporto per ottimizzare i servizi destinati ai ragazzi, affinché possano crescere in un ambiente più sicuro, protetto e favorevole al loro sviluppo.

Sportello legale gratuito

Offriamo consulenze legali gratuite a tutti i nostri soci, grazie alla collaborazione di un avvocato esperto in diritto penale, diritto di famiglia e diritto dei minori. Il nostro sportello è un punto di riferimento per chi ha bisogno di supporto legale nelle questioni che riguardano i minori e le comunità.


Corsi di formazione

Promuoviamo corsi di formazione per rappresentanti legali, coordinatori e operatori delle strutture, con l’obiettivo di accrescere le competenze e garantire un servizio sempre più qualificato per i minori. Investiamo nella preparazione per migliorare le pratiche assistenziali quotidiane e rafforzare il lavoro educativo, offrendo strumenti aggiornati ed efficaci per affrontare le sfide del quotidiano in modo consapevole e professionale.

Assemblee dei soci

Le assemblee della Federazione rappresentano occasioni di confronto, ascolto e condivisione tra i soci. Sono momenti preziosi in cui è possibile analizzare criticità comuni, proporre soluzioni, scambiarsi esperienze e condividere buone pratiche per migliorare l’efficacia delle attività. L’obiettivo è costruire una rete sempre più solida e coesa, capace di rispondere ai bisogni educativi dei minori con qualità e continuità.

Rappresentanza politica

Isperantzia partecipa attivamente ai tavoli istituzionali della Regione Sardegna per rappresentare le esigenze delle comunità dei minori. Promuoviamo politiche inclusive e soluzioni efficaci, affinché i diritti e i bisogni dei minori siano sempre posti al centro delle decisioni. Lavoriamo in rete con altre realtà del territorio per garantire coerenza, ascolto e presenza nelle scelte politiche e istituzionali.

Casa dei Sogni

A partire dall’estate 2025, prenderà vita il progetto “Casa dei Sogni”, un’iniziativa che trasforma un immobile sequestrato alla criminalità organizzata in una casa vacanze dedicata ai minori ospiti delle comunità.
La struttura offrirà loro un’opportunità di svago e benessere in un contesto protetto e positivo. Scopri di più sul progetto e sulle disponibilità della struttura.

Diventa Socio

Compila il form
Sarai ricontattato dalla segreteria in breve tempo.