Isperantzia Onlus è un'associazione di promozione sociale nata nel 2008 con lo scopo di dare supporto alle organizzazioni che gestiscono servizi residenziali dedicati ai minori fuori famiglia.
L’impegno di Isperantzia è cresciuto tanto negli anni.
Raccoglie oggi 45 comunità che ospitano minori fuori famiglia o gestanti e madri con bambino. Poco meno di quattrocento sono i beneficiari di accoglienza, a cui è rivolta la cura degli enti soci della rete.
Isperantzia oggi è riferimento delle principali istituzioni e dà voce a chi non ne ha mai avuta.
Tanti i progetti di base e gli interventi innovativi. Come la sperimentazione dell’anagrafe protetta, condivisa tra cinque comunità per minori della provincia di Cagliari e il Tribunale per i Minorenni competente, che ha suscitato l’interesse del Dipartimento di Giustizia Minorile Nazionale, della Commissione Infanzia e Adolescenza, della Regione Autonoma della Sardegna e di fondazioni nazionali.
Ancora, servizi a beneficio delle comunità della Federazione, come la formazione per gli operatori e lo sportello legale, un servizio di consulenza gratuito a disposizione dei soci.
Isperantzia pensa all’oggi progettando il domani, con interventi che hanno permettono a minori provenienti dal circuito penale o ospiti delle comunità di partecipare a corsi di formazione e/o inserimento lavorativo.
Infine servizi a beneficio anche delle istituzioni, come l’indagine condotta per rilevare le comunità di accoglienza per minori, le case famiglia, i centri di accoglienza per gestanti e mamme con bambino e i centri antiviolenza presenti sul territorio regionale.
Infine ha scelto di certificare e pubblicare i bilanci perchè la trasparenza, il controllo e la pubblicità costituiscono elementi portanti per la federazione. Per rispetto dei ragazzi e delle persone a cui l’opera quotidiana è rivolta.